004180
https://pratiche.comune.revello.cn.it/GisMasterWebS/SP/IsAut.ashx
https://pratiche.comune.revello.cn.it/GisMasterWebS/SP/LogoutSAML.ashx
https://comune.revello.cn.it
it
Regione Piemonte

Emergenza Popillia japonica: informazioni per i comuni ricadenti in zona cuscinetto

Dettagli della notizia

Emergenza dell’insetto nocivo da quarantena prioritario Popillia japonica, soggetto a normativa fitosanitaria europea e nazionale.

Data:

15 Maggio 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Con riferimento all'emergenza dell’insetto nocivo da quarantena prioritario Popillia japonica, soggetto a normativa fitosanitaria europea e nazionale, si comunica che il Settore Fitosanitario e servizi tecnico-scientifici della Regione Piemonte in collaborazione con IPLA ha avviato il Piano d'azione 2025, che ha lo scopo di contenere la popolazione dell’insetto e la sua diffusione.

 Nel mese di luglio, in tutta la zona cuscinetto, di cui il comune di Revello è parte, e in cui l’insetto NON è ancora presente, inizieranno le ispezioni ufficiali, effettuate da personale incaricato,  volte a verificare l’eventuale presenza di adulti di Popillia japonica.

Le ispezioni visive riguarderanno molte tipologie di territorio come ad esempio campi all’aperto, frutteti e vigneti, giardini e siti pubblici. Verranno inoltre ispezionate con particolare attenzione le zone vicine alle principali vie di trasporto che collegano la zona cuscinetto e quella infestata.

Al fine di agevolare l’eventuale riconoscimento dell’insetto si allega l’opuscolo “Popillia japonica Newman lo scarabeide giapponese IPM”.

Nel caso di ritrovamento si possono diffondere le informazioni dell’opuscolo informativo “Popillia che fare”, che si allega.

 Si ricorda infine che si sconsiglia fortemente come strumento di lotta da parte dei cittadini l’utilizzo delle trappole a feromoni in quanto queste, nelle zone di nuova introduzione, potrebbero attirare gli adulti allargando la diffusione e inoltre gli insetti che non vengono catturati dalle trappole rimangono sulle piante vicine arrecando danni ancora maggiori.

Per ulteriori approfondimenti si rimanda alla pagina web regionale

Ultimo aggiornamento: 15/05/2025, 08:49

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri